skip to Main Content
DIRITTO D’AUTORE. ESISTE UN DIRITTO ASSOLUTO AD OTTENERE L’AUTENITCA DI UN’OPERA D’ARTE?

DIRITTO D’AUTORE. ESISTE UN DIRITTO ASSOLUTO AD OTTENERE L’AUTENITCA DI UN’OPERA D’ARTE?

La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 3231/2025, ha stabilito che il nostro ordinamento giuridico non prevede un diritto assoluto ad ottenere l’autentica di un’opera d’arte.

Ma allora, a chi può richiedersi l’autentica di un’opera d’arte? La risposta a tale quesito l’ha fornita la succitata ordinanza n. 3231/2025 della Corte di legittimità la quale, effettuando una ricognizione delle norme in materia di diritto d’autore (Legge n. 633/1941, c.d. Legge sul Diritto d’Autore) ed in materia di beni culturali (D. L.vo n. 42/2004, c.d. Codice dei Beni Culturali), ha anche specificato i rapporti giuridici in esecuzione dei quali deve essere rilasciata l’autentica di un’opera d’arte.

Illustro i dettagli e le motivazioni della ordinanza n. 3231/2025 nel commento pubblicato su IL QUOTIDIANO GIURDICO Altalex – WOLTERS KLUWER.

https://www.altalex.com/documents/2025/04/07/esiste-diritto-assoluto-ottenere-autentica-opera-arte

Back To Top